Un gruppo di sostegno è un buon modo per incontrare nuove persone e ricevere aiuto per i propri problemi. La maggior parte dei gruppi di sostegno sono facilitati da un professionista della salute mentale o da un laico e spesso sono associati a un’organizzazione esistente.
Prendete in considerazione l’idea di affiliare il vostro gruppo a un’organizzazione più grande, che può conferirgli maggiore credibilità e rendere più facile per i potenziali membri trovarvi. Inoltre, decidete un luogo di incontro che sia accessibile al vostro pubblico.
I gruppi sono un ottimo modo per incontrare nuove persone
Che siano online o di persona, i gruppi di sostegno riuniscono persone che hanno esperienze simili per condividere e imparare gli uni dagli altri. Alcuni gruppi di sostegno sono aperti a tutti, mentre altri hanno un focus più specifico, come il dolore per una perdita, le condizioni di salute croniche o le dipendenze. Alcuni sono anche limitati a gruppi di età o di genere specifici.
La maggior parte dei gruppi di sostegno segue una struttura simile: il facilitatore dà il benvenuto a tutti, ogni persona ha l’opportunità di presentarsi, si discute l’argomento del gruppo e il facilitatore dichiara formalmente la fine dell’incontro. È anche comune che i gruppi di sostegno abbiano chiare linee guida sulla privacy e la riservatezza dei loro membri. Possono anche invitare esperti ospiti a discutere di argomenti con il gruppo. Oltre a fornire sostegno emotivo, questi gruppi possono aiutare i partecipanti a trovare un senso di appartenenza e di identità nella comunità. Possono anche contribuire alla catarsi, all’apprendimento interpersonale e a infondere speranza.

Sono un ottimo modo per ottenere supporto
Un gruppo di sostegno è un luogo in cui le persone possono condividere le loro esperienze e i loro sentimenti con altre persone che hanno lo stesso problema. Questi gruppi possono offrire consigli pratici, sostegno emotivo e formazione su come affrontare le diverse malattie. Possono anche prevedere la partecipazione di esperti e offrire ai membri l’opportunità di mettere in pratica le abilità sociali.
I facilitatori esperti sanno che i nuovi membri sono nervosi quando entrano in un gruppo, quindi faranno del loro meglio per metterli a proprio agio. Daranno loro il benvenuto, spiegheranno la struttura e le regole del gruppo e incoraggeranno la partecipazione. Spiegheranno anche che tutte le discussioni sono riservate.
Alcuni gruppi sono aperti e permettono ai partecipanti di entrare quando vogliono, mentre altri richiedono un processo di adesione formale e un impegno a partecipare regolarmente. La scelta di far parte di un gruppo aperto o chiuso dipende dalla natura del gruppo e dal suo scopo. Inoltre, ci sono altri fattori da considerare quando si sceglie un gruppo, come la sua ubicazione e il fatto che si tenga di persona o online.
Sono un ottimo modo per imparare nuove abilità
I gruppi di sostegno possono aiutare le persone a creare nuovi legami e a sentirsi meno isolate. Possono anche fornire un luogo dove condividere esperienze e consigli. Alcuni gruppi sono aperti solo a persone affette da una specifica patologia, mentre altri hanno una portata più ampia. Alcuni gruppi sono facilitati da professionisti della salute mentale, mentre altri sono gestiti da volontari.
Sebbene alcuni membri del gruppo di sostegno possano essere riluttanti a rivelare informazioni personali, la condivisione può essere molto terapeutica. Inoltre, può incoraggiare gli altri membri a partecipare alle discussioni. Tuttavia, è importante ricordare che la divulgazione deve essere volontaria. Una divulgazione inappropriata può portare alla sfiducia.
Idealmente, un gruppo di sostegno dovrebbe concentrarsi sull’aiutare le persone ad affrontare la situazione e a sviluppare strategie di coping sane. Lo scopo del gruppo dovrebbe essere quello di creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i membri. Deve anche essere chiaro che il gruppo non fornisce consigli medici o terapeutici, ma solo uno spazio per discutere dei propri sentimenti e delle proprie esperienze. Il luogo in cui si svolge il gruppo deve essere facilmente accessibile e le riunioni devono essere tenute in orari adatti alla maggior parte dei partecipanti.
Sono un ottimo modo per ricevere consigli
Un gruppo di sostegno è un luogo in cui le persone possono ricevere consigli e aiuto reciproco. Possono condividere le loro esperienze e darsi idee che funzionano per loro. Alcuni gruppi offrono sostegno morale, mentre altri forniscono soluzioni pratiche ai problemi. Possono anche aiutare le persone a non commettere gli stessi errori dei loro coetanei.
Un buon gruppo di sostegno è privo di giudizi e riservato. Deve essere chiaro a tutti che nessuno parlerà ad altri delle discussioni del gruppo. È anche importante sottolineare l’importanza di lasciare che i membri si prendano il loro tempo per parlare. Può essere difficile per le persone aprirsi di fronte a estranei.
Per trovare un gruppo di sostegno, si può cercare sul giornale locale o contattare un’organizzazione che fornisce servizi per la stessa popolazione. Potete anche chiedere ad amici, familiari e colleghi di lavoro se hanno qualche suggerimento da darvi. Alcuni gruppi sono a pagamento, ma la maggior parte sono gratuiti.